L’Arte della Maglieria è l’unica capace di combinare artigianalità e innovazione in un processo estremamente avanzato, che richiede almeno 22 fasi distinte per ogni capo...
La prima fase della creazione consiste nell’ottimizzazione della qualità dei filati, ripassati all’interno di uno speciale macchinario, che attraverso lo scorrimento di dischi appositi rilascia la quantità di cera necessaria...
I telai utilizzati rappresentano il fiore all’occhiello di SVEVO, guidati costantemente dalle mani dell’uomo. La tessitura e rifinitura di ogni capo è realizzata con telai inglesi Bentley unici al mondo...
La tessitura dei fili è compiuta sugli speciali telai composti da 8 teste, ciascuna con un pettine dotato di 1 ago per ogni millimetro o, nel caso delle edizioni limitate, da 6 teste con pettini dotati di 1 ago ogni 0,65 mm...
Le parti intessute sono in seguito disposte su un piano retro-illuminato, dove la luce di una lampada permette di controllare la perfezione dei punti...
Quando le diverse parti del capo sono pronte, si procede all’assemblaggio della maglia. Un lavoro preciso ed estremamente meticoloso, eseguito anch’esso manualmente su telai a corolla...
La maglia è infine sottoposta a particolari finissaggi in acqua e a secco, cui segue l’asciugatura all’interno di ambienti con aria filtrata e temperature regolate, e la stiratura in tre fasi distinte...
When you visit any web site, it may store or retrieve information on your browser, mostly in the form of cookies. Control your personal Cookie Services here.